Corso di preparazione DILS-PG I e II Livello
Per prepararsi in modo efficace all’esame DILS-PG oltre allo studio della bibliografia consigliata, è raccomandabile la partecipazione al corso di preparazione all’esame organizzato dai responsabili del CVCL. Il corso viene normalmente svolto in Italia presso l’Università per Stranieri di Perugia, ma può essere organizzato anche dai centri d’esame autorizzati che rappresentano la stessa Università all’estero.
A Mosca è possibile iscriversi e frequentare il corso presso il nostro Centro. Il corso prevede 20 ore di presenza in classe con il formatore dott.ssa Pasqual Sonia, appositamente preparata al CVCL, il centro di Valutazione per le Certificazioni Linguistiche dell'Università per Stranieri di Perugia, che si occupa della creazione e dell''organizzazione dell'esame DILS-PG.
Lo scopo del corso è quello di permettere agli insegnanti interessati a sostenere l’esame, di acquisire familiarità con il formato della prova. Il corso è suddiviso in tre giornate (venerdì, sabato e domenica) e prevede una parte di teoria (storia e sviluppo degli approcci e dei metodi di insegnamento delle lingue straniere) e una parte di pratica (organizzazione e valutazione dei materiali e di una lezione per l'italiano come lingua straniera).
È previsto un attestato di frequenza al corso di preparazione, rilasciato dall’Università per Stranieri di Perugia, indipendentemente dall’iscrizione o meno all’esame.
Programma del corso di preparazione DILS-PG
Date dei prossimi corsi di preparazione:
I corsi saranno svolti in modalità online. I corsi saranno attivati solo con un numero minimo di iscritti pari a 5.
Tassa di iscrizione: 12000 rubli. Il pagamento si può effettuare tramite ricevuta bancaria o direttamente presso la segreteria della scuola, con il dovuto anticipo.
Il numero minimo di partecipanti deve essere pari a 5. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti, il corso non si svolgerà e la tassa di iscrizione verrà restituita completamente.