Книжный магазин
- Новые поступления
- Учебные пособия
- Грамматика и сборники упражнений
- Лексика и фразеология
- Развитие навыков устной и письменной речи
- Для преподавателей итальянского языка
- Серия "Легкое чтение"
- Для продвинутого уровня
- Учебные игры
- A.Chiuchiu - In italiano
- Allegro
- Affresco Italiano
- Campus Italia
- Chiaro!
- Domani
- Espresso
- K.Katerinov
- Linea Diretta
- Nuovo Contatto
- Nuovo rete!
- Nuovo Progetto Italiano
- Qui Italia.it
- Rete!
- Un giorno in Italia
- Книги и учебники для детей и подростков
- Специальная литература
- Аудио- и видеоматериалы
- Художественная литература
- Всё об Италии
- Словари, разговорники, справочники
- Российские издания
- Журналы
- Книги под заказ
- Электронные продукты
- Распродажа
Michail Bulgakov - Diavoleide

Название: Diavoleide
Автор: Michail Bulgakov
Издательство: Voland
Кол-во страниц: 97
Diavoleide è un racconto scritto in modo furioso, pullula di verbi di moto, di ripetizioni martellanti, di dialoghi rapidi (...) So bene che è facile parlare col senno di poi - di lì a tre anni, nel 1928, Bulgakov avrebbe iniziato a elaborare uno dei più grandi rimanzi del '900 e di sempre: tuttavia, non riesco a non pensare che Mutandoner sia una versione primitiva di Voland, che le sue gesta racchiudano una prima idea delle peripezie di Azazel, Behemot e gli altri, che la sala con il colonnato in cui Korotkov (un Berlioz ante litteram?) incontra Jan Sobesskij sia un'anteprima della magnifica sala dove si svolge il gran ballo di Satana e che la trafila di segretarie che popolano Diavoleide siano il laboratorio dove Bulgakov perfezionò i personaggi femminili del romanzo che NON sono Margherita. Forse è proprio con Diavoleide che il "seme del diavolo" si impossessa definitivamente di Bulgakov: è da qui, da questo piccolo libro, allora, che bisogna partire per entrare nel mondo allucinato e grottesco di uno dei massimi scrittori del XX secolo.
(dall'introduzione di Andrea Tarabbia)
Стоимость 750
Количество в магазине: 1 шт.